Attenzione: Vi invitiamo a controllare personalmente l'attualità delle informazioni qui contenute sui siti ufficiali di riferimento. Ultimo Aggiornamento: 05.12.2022
Sul sito web della ISFM-FMH sono disponibili molte informazioni ufficiali su entrambe le parti dell'esame di specializzazione (FAP I e FAP II). Putroppo alcune di queste sono al momento disponibili solo in tedesco o francese.
Di seguito un nostro riassunto.
Attenzione: Vi invitiamo a controllare personalmente l'attualità delle informazioni qui contenute sui siti ufficiali di riferimento. Ultimo Aggiornamento: 05.12.2022
Vi invitiamo a controllare voi stessi la pagina dedicata del sito di SSPP (informazioni in tedesco o francese) dove sono indicati quali documenti devono essere presentati.
Domande a risposta multipla con un minimo di 100 domande, distribuzione approssimativa dei contenuti (si riferisce alle conoscenze elencate nel catalogo degli obiettivi di apprendimento):
La durata massima dell'esame è di 4 ore.
Lingue d'esame disponibili: Tedesco, francese, italiano (se ci sono abbastanza candidati)
Vi preghiamo di visualizzare anche i documenti allegati presenti nella pagina dedicata della SSPP (a destra, presenti in francese e italiano -sotto-)
Elaborato scritto
Caricamento dell'elaborato scritto (da dieci a un massimo di venti pagine su una presentazione di un caso a scelta libera; importante: può trattarsi di un solo caso) entro novembre, successivamente esame orale (discussione).
Se il lavoro scritto viene accettato, si svolge un colloquio in cui il candidato deve illustrare oralmente il suo lavoro in un tempo massimo di 30 minuti e rispondere a domande sul suo contenuto. L'EDS II si riferisce a tutti i contenuti didattici contenuti nel catalogo degli obiettivi di apprendimento, comprese le competenze pratiche insegnate nelle diverse supervisioni. L'articolo presenta uno specifico problema clinico psichiatrico e/o psicoterapeutico, inserisce il problema in un contesto teorico più ampio e cita la letteratura pertinente al problema (si veda regolamento d'esame). I moduli di valutazione aiutano a valutare il lavoro e la parte di presentazione orale stessa. Tutti i punti di valutazione devono essere soddisfatti soddisfatti.
Se l'elaborato scritto non soddisfa i requisiti, il candidato può modificare l'elaborato in base alle obiezioni emerse dal verbale e ripresentarlo entro il termine stabilito dalla commissione d'esame (normalmente entro l'inizio di marzo), previo pagamento di una tassa aggiuntiva di 200 CHF. Se l'elaborato modificato viene accettato, il candidato è ammesso al colloquio. Se viene nuovamente respinto, il responsabile dell'esame lo rivaluta personalmente come secondo correttore. Se in tal caso, l'elaborato viene accettato, si viene ammessi all'esame, oppure, in caso di rifiuto, l'esame può essere ripetuto con un altro elaborato scritto originale a partire dall'anno successivo.
Colloquio - esame orale
In un colloquio di mezz'ora, il candidato commenterà il suo lavoro e risponderà a domande su di esso.
Attenzione: partecipazione possibile solo con certificato COVID valido
Lingue d'esame: tedesco, francese o italiano su richiesta (italiano solo se è disponibile un esaminatore di lingua italiana)
In caso di fallimento del FAP II, un elaborato già accettato non può essere ripresentato. L'intera seconda parte (presentazione di un nuovo elaborato scritto e colloquio d'esame) dorvà essere nuovamente sostenuta e la tassa d'esame dovrà essere pagata nuovamente.
l'EDS Il si considera superato se entrambe le parti dell'esame sono state superate con successo.
Si considera superato dopo aver effettuato con successo entrambe le Parti 1 e 2.
Attualmente le Parti 1 e 2 possono essere ripetute più volte, e solo la parte fallita deve essere ripetuta.
Attenzione: si prega sempre di verificare tramite le pagine ufficiali se queste informazioni sono aggiornate
La SGAP-SPPA partecipa allo sviluppo, all'attuazione e al sostegno di progetti di ricerca in psichiatria e psicoterapia geriatrica.
La Società svizzera di psichiatria di consulenza e liaison (SSCLP) è stata fondata il 18.5.2001 e rinominata Società svizzera di psichiatria di consultazione e di collegamento e psicosomatica (SSCLPP) nel 2019.
La Società Svizzera di Psichiatria e Psicoterapia Forense SGFP è l'associazione professionale degli psichiatri e psicoterapeuti forensi che operano in Svizzera.
La Società Svizzera di Medicina delle Dipendenze (SSAM) è una società medica attiva al di là dei confini linguistici e che difende gli interessi dei pazienti affetti da dipendenze e dei loro medici curanti.
Le informazioni riportate fanno riferimento al programma di formazione continua SIWF del 1° luglio 2009 (ultima revisione 15.12.2016), aggiornato nell'ottobre 2019 e il documento SIWF sul riconoscimento delle istituzioni di formazione continua (aggiornato al 19.10.2019).
Si consiglia di fare sempre riferimento ai siti ufficiali. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per le informazioni mancanti, gli errori di trascrizione delle informazioni o gli aggiornamenti mancanti.